Un nuovo anno ad Hogwarts
a cura della Scaut Martina Chiffi (CP Falchi)
Il giorno 7 Ottobre 2018 la sezione di taranto 2 ha fatto l’apertura di sezione a Sava-Madonna Di Pasano.
Inizialmente doveva essere svolto un pernotto anziché un uscita, ma a causa di un’allerta meteo il presidente commissario di sezione ha deciso di fare solo l’uscita. L’incontro era alle 7:30 davanti al piazzale della chiesa, dove una volta arrivati tutti avremmo iniziato la nostra apertura. Questo giorno ogni anno è il giorno più atteso da tutti poiché ci sono i passaggi di branca. Appena ci siamo riuniti tutti davanti al piazzale gli esploratori hanno iniziato a preparare le postazioni dei passaggi dei lupetti, che si sarebbero svolti subito l’alza bandiera. Il piano era questo i lupi ovvero i quasi ‘’piedi teneri’’ dovevano riunirsi tutti su un lato e dopo dovevano aspettare l’arrivo della mitica Edvige che li avrebbe consegnato la lettera per entrare nella scuola di arti magiche e stregonerie di Hogwarts.
Dopo aver ricevuto la lettera il nostro nuovo maghetto si recava con Hagrid (Filippo Pavone) verso Ollivander (a cura della pattuglia Falchi) dove il mago avrebbe scelto la sua bacchetta. Nel caso in cui avrebbe scelto la bacchetta errata gli sarebbero capitati degli scherzi.
Subito dopo Hagrid accompagnava il nuovo arrivato al binario 9 e 3\4 (a cura della pattuglia Cobra) dove il nostro mago era pronto per dirigersi ad Hogwarts con il mitico treno. Questa postazione consisteva nell’abbattere dei materassi posti dietro un lenzuolo che rappresentava il muro del binario 9 e ¾.
Le lezioni di Hogwarts iniziano con il Quidditch (a cura della pattuglia Leoni) ove il mago seduto su una scopa volante e doveva cercare di centrare con delle palline di carta, dei cerchi fatti con il filo di ferro.
Subito dopo il Quidditch ci fu una lezione di Pozioni (a cura della pattuglia Giaguaro) dove il piede tenero doveva fare dei miscugli con delle sostanze date dalla stessa pattuglia e creare delle pozioni.
Dopo le pozioni Hagrid via verso l’ HOGWARTS EXPRESS dove il nostro nuovo compagno avrebbe dovuto eseguire il passaggio alla marinara (a cura dei capi dello staff reparto).
Subito dopo poi avrebbe raggiunto il Capo Reparto Albus Silente che lo gli metteva il nuovo foulard al collo.

Arrivato il momento di fare l’alza bandiera tutti eravamo carichi di adrenalina curiosi di scoprire cosa sarebbe cambiato nei vari staff di branca. Iniziarono con la Compagnia dove sene andò Luigi Moscati il vice capo compagnia e presero il suo posto Serena Alfarano e Gaetano Ceci. Dopo arrivo’ il momento del Reparto. Dopo svariati anni all’interno del Reparto Hogwarts e non solo Alessandro il nostro Capo Reparto ha deciso di abbandonare il ruolo che ormai spettava a lui da tanti anni. Si poteva udire e vedere la tristezza degli esploratori dalle lacrime che non smettevano di scendere dai volti. Prese il posto di Alessandro, Andrea Cavallo che è stata anch’essa per molti anni il nostro vice capo reparto.
Andrea chiamò il suo staff dove si riconfermò la presenza di Michael Cicorella e ci furono delle new entry: Christian Cavallo, Viviana Marinò e Valeria Axo alias l’ex mamma lupa che abbandonò i lupetti. Dal reparto se ne andò anche Salvatore Tomeo che era un genitore iscritto in sezione che ha dato una mano grande e importante al Reparto. Subito dopo terminata l’alza si svolsero i passaggi dove i 9 lupetti erano entusiasti e felici. Si poteva notare la loro gioia mentre svolgevano le varie prove. Dopo aver concluso i passaggi ci siamo recati tutti quanti al quadrato per sentire delle altre novità. Purtroppo anche Akela, anch’essa in servizio da molti anni lasciò i lupetti per dare il suo posto a Bagheera la attuale Akela del Branco della Luna Piena. Akela si chiamò il suo staff dove si riconfermò la presenza di IKKI (Francesco Vavallo) e anche nel branco ci furono due new entry Elena Diciolla la attuale Bagheera e Arianna Massaro nel ruolo di Baloo.
Successivamente il Reparto si recò verso la zona dove ogni anno il Capello Parlante smista i nuovi maghetti nelle varie pattuglie attraverso la Cerimonia dello Smistamento Case.
Si notava l’adrenalina e la curiosità negli occhi di tutti. Infine le pattuglie erano formate in questo modo come sono formate attualmente:
PATTUGLIA FALCHI: MARTINA CHIFFI ( CP), FILIPPO PAVONE (VCP), TOMMASO MAGRI’, EUGENIO MALUBERTI, ILARIA CHIERCHIA, RICCARDO EPIFANI E MATTIA LANZA
PATTUGLIA GIAGUARI: GABRIELE MARRAFFA (CP), GIULIA DELLISANTI (VCP), VALENTINA DAMASI, PAOLO PARISI, LUCA MARINO’, FABIO CHIERCHIA
PATTUGLIA COBRA: PATRIZIA MOREA (CP), ALDO BIANCO (VCP,) JACOPO CECI, ALBERTO PETRUZZI, PIERGIORGIO SCIALPI, GIANLUCA FABOZZO
PATTUGLIA LEONI: MARTINA ANDRISANI (CP), FRANCESCO MANFREDI (VCP), IVAN VOZZA, FEDERICA PAPA, ALESSANDRO FABBIANO, DANIELE PETIO
Dopo ogni pattuglia si recò in un angolo dove consumare il pranzo al sacco tutti assieme.
Dopo aver pranzato il Reparto ha svolto alcuni giochi d movimento che erano coloro che determinavano la vittoria dell’Hogwarts final challenge, dove, alla pattuglia vincente veniva assegnata la Coppa Tremaghi (1° Giaguari, 2° Cobra, 3° Falchi, 4° Leoni).
I giochi svolti sono stati: palla scaut, tic tac toe due partite molto agguerrite.
Dopo aver giocato abbiamo fatto l’ammaina bandiera e dopo aver ripulito tutto il posto siamo andanti a casa felici di aver passato questa giornata assieme alla nostra seconda famiglia.