I Passaggi di branca

I Passaggi di branca

Dal Branco al Reparto Hogwarts

GIORNATA LINK – Nel loro ultimo campo i lupetti che devono passare svolgono una giornata Link, dove accompagnati da un vecchio lupo e insieme al Capo Reparto vivranno una giornata intera (24 ore) da esploratori. A seconda del numero di lupetti pronti al passaggio viene deciso se creare una pattuglia link di soli lupetti, oppure vengono inseriti nelle pattuglie esistenti. L’attività Link presenta una formula semplice ma di gran successo perchè è fortemente desiderata e ambita da tutti i lupetti che vivono nella loro prima notte di avventura al campo, l’approccio al mondo degli esploratori.

passaggi-ee

lettera
Lettera di accoglienza

IL PASSAGGIO – Come di consuetudine di Sezione, i passaggi di branca hanno luogo nell’uscita inaugurale del nuovo anno scaut. Tutto il Reparto è coinvolto nei preparativi dei passaggi di branca che sono vissuti in modo molto atteso da tutta la Sezione e dai genitori.

L’accoglienza dei nuovi esploratori provenienti dal branco è ovviamente una cerimonia che si rifà all’ambientazione del Reparto Hogwarts:

  1. Una civetta bianca, porta in volo la “Lettera di accoglienza” di Hogwarts al Branco che sta in cerchio, Akela apre la lettera legata alla zampetta della civetta e chiama il lupetto interessato;
  2. Uno degli esploratori ricoprendo il ruolo di Hagrid prende in consegna il nuovo esploratore e lo condurrà lungo tutte le prove del passaggio;
  3. Prova “OLLIVANDER”
  4. Prova “BINARIO 9 3/4”
  5. Prova “QUIDDITCH”
  6. Prova “HOGWARTS EXPRESS”
  7. Silente gli mette al collo il foulard di reparto e gli da il benvenuto nella Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts!

 


 

Ollivander
Ollivander

binario934
Binario 9 3/4

quidditch
Quidditch

hogwarts express
Hogwarts Express

Silente
Benvenuti ad Hogwarts!

Dal Reparto Hogwarts alla Compagnia

LA GIORNATA LINK – Nel loro ultimo campo gli esploratori che devono passare svolgono una giornata Link, dove insieme alla Compagnia vivranno una giornata intera (24 ore) da rover/scolte.

passaggi rs
I doni della morte

IL PASSAGGIO – Nella celebre ultima notte da esploratori, prima del passaggio, il Reparto svolge una veglia chiamata dei Doni della Morte, dove si parla di tutte le avventure, ricordi e aneddoti vissuti insieme, poi ad un certo punto il Capo Reparto prende un gomitolo di corda in mano e sprona tutti a dire “cosa si è preso” e “cosa si è lasciato”, ognuno prima d’intervenire deve pronunciare la formula “mi apro alla chiusura”, comincia prima il Capo Reparto e terminato lancerà il gomitolo ad un altro esploratore trattenendone un capo. Così via via parleranno tutti gli esploratori inclusi quelli che passeranno il giorno dopo in Compagnia e tutti tratterranno un capo del filo andando a formare una ragnatela che simboleggia l’attaccamento e il legame tra i vari esploratori. Alla fine il Capo Reparto invita tutti ad alzarsi in piedi e a tendere la ragnatela dicendo un pensiero finale di chiusura.

Il giorno dopo, al momento del passaggio, il Capo Reparto dona il simbolo dei Doni della Morte all’esploratore che passa in Compagnia, a quel punto quando è pronto alzerà la bacchetta al cielo e pronuncerà la formula “mi apro alla chiusura”, quindi mentre l’esploratore prende la strada verso la Compagnia tutto il Reparto schierato in quadrato alza le bacchette al cielo in segno di saluto.

 

Leave a comment