Tag Archives: scout

Storia

Storia

PREMESSA – Al campo estivo del 2013 tenutosi presso il Bosco del Monte Verrutoli – Irsina (MT), il Reparto Oshawa (clicca qui per approfondire) arrivò con soli 5 esploratori, di cui due sarebbero passati in compagnia nel nuovo anno scaut. Durante quel campo, in occasione della consueta giornata Link che vedeva protagonisti ben 12 lupetti che sarebbero […]

Sala di Reparto

Sala di Reparto

E’ il luogo dove gli esploratori svolgono le proprie riunioni settimanalmente quando non sono impegnati in uscite all’aria aperta. Essendo il nostro Reparto ispirato alla storia del maghetto Harry Potter, la sala di Reparto cerca di richiamare la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, cosicché si possano vivere avventure all’interno del mondo magico. La parte […]

Alta Pattuglia

Alta Pattuglia

Alta Pattuglia “Fenice” L’Alta Pattuglia di un Reparto Hogwarts non poteva non chiamarsi “Fenice”. L’ispirazione richiama chiaramente l’Ordine della Fenice capeggiato da Silente che lotta contro i terribili Mangiamorte. La nostra Alta Pattuglia, per sua tradizione, ha un proprio grido, che poi corrisponde al motto in latino della Fenice: “Post fata resurgo!” (dopo la morte […]

Il Sentiero

Il Sentiero

L’itinerario educativo individuale che un ragazzo compie durante la sua permanenza in Branca EE, dal momento della suo ingresso come Piede Tenero al momento del passaggio alla Branca RS, prende il nome avventuroso di Sentiero. Il Sentiero, metaforicamente, rappresenta un percorso svolto all’aria aperta in cui uno Scaut fa del proprio meglio per raggiungere gradualmente […]

Uniforme – Equipaggiamento

Uniforme – Equipaggiamento

L’Uniforme Scaut L’uniforme rappresenta l’aderenza ai principi dello Scautismo Universale che vuole ogni Scaut fratello di ogni altro Scaut indipendentemente dalla propria condizione sociale, nazionalità o religione di appartenenza. Il Sentiero, quindi il percorso educativo, viene individuato fisicamente attraverso il “sistema dei distintivi” che viene applicato sull’uniforme, ed è quindi la rappresentazione tangibile dell’esperienza e […]

Veglie per il Reparto

Veglie per il Reparto

“…il compito del Capo è quello di far esprimere liberamente ciascun ragazzo scoprendo ciò che vi è dentro, e quindi di prendere ciò che è buono e di svilupparlo, escludendo ciò che è cattivo. Il principio su cui si basa lo scautismo è quello di “venire incontro alle idee del ragazzo e di incoraggiarlo ad […]

I Passaggi di branca

I Passaggi di branca

Dal Branco al Reparto Hogwarts GIORNATA LINK – Nel loro ultimo campo i lupetti che devono passare svolgono una giornata Link, dove accompagnati da un vecchio lupo e insieme al Capo Reparto vivranno una giornata intera (24 ore) da esploratori. A seconda del numero di lupetti pronti al passaggio viene deciso se creare una pattuglia […]

Investitura Capi Pattuglia

Investitura Capi Pattuglia

In caso di una nuova elezione di Capo Pattuglia, nella successiva riunione del Reparto Hogwarts, si tiene la Cerimonia d’Investitura dei Capi Pattuglia. La Sala di Reparto viene allestita con un tavolo cerimoniale sul quale sono presenti i principali simboli del Reparto Hogwarts: il Cappello Parlante la Spada di Grifondoro il Mantello dell’Invisibilità la Coppa delle […]

I vecchi lupi

I vecchi lupi

ANNO SCAUT 2022/2023 Akela Elena Diciolla (Tecnico) Bagheera Roberto Papa (Preliminare) Baloo Paola Corsi (Preliminare) Fratel Bigio Luca Andrenucci (Preliminare) Chil Chiara Damasi (Preliminare) AKELA Parola maestra: « Buona caccia a tutti quelli che rispettano la Legge della Giungla » « Akela, il grande Lupo Solitario grigio, che comandava tutto il Branco con forza e astuzia, se […]

Consiglio D’Akela

Consiglio D’Akela

  Consiglio di Akela     E’ composto dai Vecchi Lupi e dai Capi e Vice Capi Muta. E’ il consiglio di famiglia dove si parla della vita e dei progetti del Branco; in tali occasioni i Capi e i Vice Capi Muta ricevono una formazione più accurata ed Akela ha modo di meglio conoscere […]