World Federation of Independent Scouts
La World Federation of Independent Scouts (WFIS) è un’organizzazione internazionale nata nel 1996 a Laubach (Germania) con l’obiettivo di creare una federazione per gli Scout che non fanno parte di altre organizzazioni internazionali ed offrire la possibilità di instaurare contatti a livello europeo e mondiale.
Nel 1997 aderivano a questa federazione circa 80 associazioni in 43 diversi paesi per un totale di circa 200.000 scouts. Nel maggio 2012 il numero era di circa 830.000 scouts. Durante la prima assemblea generale WFIS 2013 è stato dichiarato che la federazione conta internazionalmente un numero di persone superiore ai due milioni di scout.
A questa federazione aderiscono associazioni che dichiarano di condividere una visione tradizionale dello Scautismo di Baden-Powell.
L’Assoraider il 28 gennaio 2012 entra a far parte della WFIS come “prospect member”, mentre il 25 gennaio 2014 a Palermo viene accolta come membro ufficiale.

dal sito ufficiale assoraider.it
Il 24 gennaio 2014 si è svolta a Palermo l’Assemblea annuale della Regione europea della WFIS – World Federation of Independent Scouts. La riunione sì è svolta presso il Convento di Baida, subito fuori la città, in uno dei giorni più piovosi dell’inverno appena conclusosi.
Ai lavori hanno partecipato un centinaio di Delegati, tra cui tre dell’Assoraider, di varie associazioni che aderiscono a questa federazione in pieno fermento. L’Assoraider è stata votata membro effettivo della federazione all’unanimità e, oltretutto, siamo stati anche testimoni del grande apprezzamento che la nostra associazione riscuote.
Certo, da oggi, non possiamo più essere degli spettatori inerti di questo vasto mondo Scaut che si estende oltre le nostre frontiere, ma dobbiamo rimboccarci le maniche, come farebbe qualsiasi Esploratore prima di affrontare un’impresa, per poter capire bene come “funziona” e diventare protagonisti attivi di questa realtà. Tutte le branche, come prima cosa, collaboreranno con la circolare europea telematica che viene inviata a tutte le associazioni, in cui si possono apprendere sia interessanti informazioni sul metodo applicato nei vari paesi, sia date e località di attività internazionali alle quali ogni Sezione e ogni Unità può decidere di partecipare.
Dal momento in cui la nostra associazione è diventata “Full Member”, come tale deve portarne le insegne: sia i distintivi, sia le bandiere!
Per raggiungere questo traguardo, l’associazione ha partecipato a tre assemblee europee e a tre workshop all’estero. Questa estate parteciperà con circa 200 Scaut al Jamboree europeo che si svolgerà in Italia. Inoltre, attendiamo di sapere che parteciperà al prossimo WorkShop autunnale in Gran Bretagna!