Tag Archives: scaut taranto

Compagnia Overland: la strada e l’avventura nella Gravina di Laterza

Compagnia Overland: la strada e l’avventura nella Gravina di Laterza

Avventura, lealtà, coraggio, amicizia, insieme: Overland! Sulla scorta del significato del suo grido, la Compagnia Overland ha improntato l’anno scaut nell’organizzazione di diverse uscite e pernotti alla scoperta di nuovi sentieri e percorsi escursionistici nella provincia di Taranto. L’avventura e la strada, hanno cementificato sempre di più lo spirito di Compagnia. Sono i singoli rover […]

Storia

Storia

PREMESSA – Al campo estivo del 2013 tenutosi presso il Bosco del Monte Verrutoli – Irsina (MT), il Reparto Oshawa (clicca qui per approfondire) arrivò con soli 5 esploratori, di cui due sarebbero passati in compagnia nel nuovo anno scaut. Durante quel campo, in occasione della consueta giornata Link che vedeva protagonisti ben 12 lupetti che sarebbero […]

Staff

Staff

ANNO SCAUT 2022/2023 Capo Reparto Viviana Marinò (Tecnico) Vice Capo Reparto Alessia Petruzzi (Tecnico) Vice Capo Reparto Andrea Marinò (Preliminare) Vice Capo Reparto Martina Buzzacchino (Preliminare) Staff di Reparto Il Reparto è guidato da un Capo, coadiuvato da uno o più Vice, possibilmente di sesso diverso. Il Capo Reparto e i suoi Vice compongono lo Staff […]

Veglie per il Reparto

Veglie per il Reparto

“…il compito del Capo è quello di far esprimere liberamente ciascun ragazzo scoprendo ciò che vi è dentro, e quindi di prendere ciò che è buono e di svilupparlo, escludendo ciò che è cattivo. Il principio su cui si basa lo scautismo è quello di “venire incontro alle idee del ragazzo e di incoraggiarlo ad […]

I Grandi Giochi

I Grandi Giochi

I grandi giochi rappresentano una parte fondamentale dello spirito di avventura dello scautismo. Spesso la loro organizzazione costituisce una sfida perché comporta uno sforzo organizzativo di un certo rilievo, la cui riuscita dipende spesso da molti fattori: scelta dell’ambientazione, del terreno, dal numero dei ragazzi, dalla stessa struttura del grande gioco e dalla precisione delle sue […]

Storia del Branco

Storia del Branco

IL BIENNIO IN SENO ALLA SEZIONE LEPORANO 25 ANNO SCAUT 1996-1997 – Il Branco della Luna Piena fu fondato nell’autunno del 1996 in seno alla Sezione di Leporano 25 al posto del precedente Branco della Rupe. L’antefatto che portò alla chiusura del Branco della Rupe fu che nell’estate del 1996, tra i capi della Sezione […]

Organigramma

Organigramma

Comitato Esecutivo di Sezione Articolo 14 – IL COMITATO ESECUTIVO DISEZIONE È l’organo esecutivo della Sezione. Il Comitato Esecutivo di Sezione è composto oltre che dal Presidente di Sezione, da non meno di tre membri eletti con incarichi specifici, dal segretario e dal tesoriere di sezione. Le riunioni sono convocate dal Presidente almeno dieci giorni […]

Consiglio D’Akela

Consiglio D’Akela

  Consiglio di Akela     E’ composto dai Vecchi Lupi e dai Capi e Vice Capi Muta. E’ il consiglio di famiglia dove si parla della vita e dei progetti del Branco; in tali occasioni i Capi e i Vice Capi Muta ricevono una formazione più accurata ed Akela ha modo di meglio conoscere […]

IL Libro della Giungla

IL Libro della Giungla

Il libro della giungla Tanto tempo fa, viveva nel profondo della giungla una pantera nera di nome Bagheera. Un giorno, mentre stava su un albero, udì un insolito rumore: era un cucciolo d’uomo abbandonato! Decise allora di portarlo da una coppia di lupi, che aveva appena  avuto una bella cucciolata. Mamma lupa accettò volentieri di allattarlo con […]

Uniforme

Uniforme

16 L’UNIFORME L’uniforme dei RAIDER varierà in base all’attività da svolgere e può essere: Scaut – L’uniforme tradizionale utilizzata in Assoraider durante le normali cerimonie ed attività con le branche giovanili. I distintivi che devono essere applicati sono: • Barretta Associativa – Barretta Associativa per gli Scaut del Mare. • Ala Raider azzurra ricamata su […]