Apertura della compagnia Berserker

Apertura della compagnia Berserker

A cura della scaut Giulia Ungaro

Sabato e domenica 19 e 20 novembre si è svolto il pernotto per la fondazione della compagnia berserker alla base scout rosa dei venti di Chiatona.

Il punto di incontro era stato prefissato a lido azzurro e una volta riunitoci ci siamo avviati per arrivare alla base. Abbiamo percorso in tutto 8km, metà dei quali percorsi sotto forma di meta notturna. È stata la mia prima strada in compagnia e devo dire che come prima esperienza è andata molto bene. Non avevo altissime aspettative ma mi sono dovuta ricredere, si è iniziata a sentire l’unità del gruppo che pian piano si sta saldando sempre di più. I primi chilometri sono stati di strada asfaltata, successivamente, superando la ferrovia ci siamo incamminati su un sentiero, un po’ confusionario al buio. Siamo arrivati a Chiatona entro le due ore previste e dopo un po’ di riposo abbiamo iniziato a organizzare la cerimonia e a preparare la cena. Il tutto però è stato ostacolato dalla pioggia: abbiamo cucinato sulle padelle, quando invece era prevista una brace sul fuoco, e la cerimonia, che si sarebbe dovuta svolgere vicino la spiaggia, è stata fatta all’interno di una tavernetta. La ronda cerimonia ha sistemato tutto per far si che la cerimonia fosse una bella esperienza per tutti nonostante il mal tempo.

Si è andata a creare una bella atmosfera, molto accogliente, con il rumore del temporale di sottofondo che rendeva il tutto più interessante. Nella sala sono stati sistemati una drakkar, l’imbarcazione tipica vichinga, per la compagnia simbolo della strada,  la lancia di odino, simbolo del servizio, e lo scudo con i due corvi di odino, simbolo di veglia e spiritualità, insieme ai braccialetti con le teste di drago che sarebbero andati a simboleggiare la definitiva appartenenza alla compagnia e il corno vichingo da cui avremmo bevuto durante la cerimonia. Finito di sistemare tutto, siamo andati tutti in mensa per mangiare i panini con l’hamburger preparati dalla ronda cucina.

Quando abbiamo finito di mangiare ci siamo sistemati, ci siamo messi in uniforme e pronti per la cerimonia ci siamo avviati per la tavernetta. Siamo andati nella sala precedentemente sistemata e abbiamo iniziato con una chiacchierata, abbiamo parlato di come sta andando l’esperienza in compagnia e di com’è andata la prima strada. Poi ci siamo messi in quadrato e abbiamo iniziato ufficialmente la cerimonia di fondazione.

Il nostro capo compagnia ha letto un’introduzione della compagnia e della sua storia ed è stato il primo a pronunciare il giuramento per entrare a far parte ufficialmente della compagnia berserker. Ha bevuto (“idromele”) dal corno, ha indossato il braccialetto simbolo di appartenenza e ha disegnato sul braccio la runa dell’elmo del terrore simbolo di protezione. Come lui hanno poi tutti fatto la stessa cosa, dai vice capi compagnia, ai rover anziani e infine i rover al primo anno.

È stata un’esperienza significativa, sapere del peso e dell’importanza di una cosa come fondare una compagnia ti fa sentire più responsabile di essa, siamo stati noi a crearla e dobbiamo essere pronti a portarla avanti nel migliore dei modi, bisogna metterci impegno e costanza, per ritenersi a pieno all’interno di essa bisogna dimostrare di star dando il massimo per far si che tutto vada al meglio.

Conclusi i giuramenti abbiamo scritto in ordine i nostri nomi sulla drakkar, che rimarranno lì a sottolineare i fondatori della compagnia berserker. 

Alla fine della cerimonia, per svagare un po’, è stata organizzata una piccola cosa per festeggiare insieme la fondazione della nuova compagnia e stare un po’ tra di noi prima di andare a dormire. Il giorno dopo abbiamo svolto delle attività, più nello specifico abbiamo giocato e bandierina francese e abbiamo fatto un mini torneo a ronde di tiro con l’arco. Infine ci siamo dedicati interamente alla pulizia del posto e siamo tornati a casa.