GIAGUARI ALL’AVVENTURA
a cura di Valentina Damasi (Ptg. Giaguaro)
Buona caccia dalla PTG GIAGUARI!
La pattuglia Giaguari il giorno 11 marzo ha svolto un’uscita presso il Bosco delle Pianelle che si trova tra Crispiano e Martina Franca. Quella mattina ci siamo ritrovati di buon’ora alla discesa Vasto per prendere il pullman che ci ha portati a Crispiano.
Arrivati a destinazione ci siamo incamminati per raggiungere la nostra meta. Il cammino è stato divertente, interessante e per alcuni un pò faticoso ma nonostante tutto siamo arrivati al bosco felici e soddisfatti.
Una volta arrivati ci siamo subito dati da fare per iniziare le attività che ci hanno accompagnato durante l’arco della giornata.
Le attività sono state tutte intense e coinvolgenti, la prima è stata la ricerca delle impronte di animali che popolano il bosco, e la nostra pattuglia con lo spirito di avventura che ci contraddistingue le abbiamo trovate, e ci siamo dati da fare con una miscela d’acqua e gesso in polvere per rilevare le impronte di questi animali.
Una volta terminata quest’attività di ricerca siamo tornati al campo base dove abbiamo ripassato le nozioni sui nodi e fatto un torneo di scalpo.
Il caso ha voluto che nello stesso posto dove eravamo accampati ci siamo ritrovati con degli scaut appartenenti all’Agesci e dopo esserci presentati abbiamo condiviso con loro i bans dopodiché ci siamo salutati augurandogli “Buona Caccia”.
Dopo il saluto agli scaut dell’Agesci continuando nelle nostre attività di esplorazione ci siamo imbattuti in una cosiddetta “carbonaia”, una struttura fatta interamente di legno.
E’ arrivato poi il momento di pranzare e tutti insieme ci siamo sistemati sui tavoli di un’area picnic.
Dopo aver mangiato, le nostre attività di esplorazione è continuata ed abbiamo trovato una “Foggia”, una delle vecchie cisterne che servivano per l’approvvigionamento dell’acqua, qui abbiamo attaccato delle casette per uccelli agli alberi.
Successivamente abbiamo continuato ancora a camminare nel bosco nel quale si iniziava ad alzare una fitta nebbia.
All’improvviso ci siamo imbattuti in una vecchia masseria diroccata e abbandonata circondata da alcuni trulli, le tipiche costruzioni della zona di Martina Franca.
Qui abbiamo dato sfogo al nostro grande spirito di avventura esplorando tutta la struttura.
Le nostre attività sono giunte al termine di una giornata bella ed impegnativa nella quale la nostra pattuglia ha messo in mostra le caratteristiche di cui ne è orgogliosa: insieme, volontà ed impegno che ci accompagneranno nelle prossime uscite.