Giornata del Pensiero, l’emozione di scavare dentro di noi
a cura dello Scaut Riccardo Epifani
Giorno 23-24 Febbraio 2019 si è tenuto a Boara, Mottola il pernotto di Sezione della “Giornata del Pensiero”, anniversario della nascita di Lord Robert Baden-Powell, fondatore del movimento Scaut.
Il meteo nella prima giornata di campo a causa di un forte vento non era per niente a noi favorevole, infatti ci siamo dovuti riparare nelle camerate; abbiamo sistemato gli zaini, disposto i letti e poi siamo usciti per la cerimonia dell’Alza Bandiera.
Dato il meteo non potevamo uscire a giocare all’aperto e dunque i nostri Capi Unità ci hanno preparato un gioco: Tic-Tac-Toe, però dentro la chiesetta della struttura!
La Pattuglia vincitrice di questo mini torneo è stata la Pattuglia Giaguaro, seguita dalla Cobra, poi la Falchi ed infine la Pattuglia Leoni.
Dopo un po di tempo siamo rientrati per preparare le scenette, i giochi scenici e la canzone per il Fuoco di Bivacco, che aveva come tema principale l’“Arte e la Musica”.
L’ideazione ci ha portato via tutto il tardo pomeriggio, fino all’ora di cena, quando l’abbiamo consumata al sacco in cerchio tutti assieme!
Dopo mangiato ci siamo subito diretti verso il Fuoco di Bivacco, presentato dalla nostra Compagnia.
Durante il Fuoco, vi è stata un’altra Cerimonia; quest’ultima però riguardante il Branco: Giulia Ungaro e Giada Coppola sono diventate Lupo Anziano! Ancora complimenti a loro!!
Subito dopo il fuoco, come da tradizione, abbiamo rinnovato con Siriana la nostra Promessa Scaut, ed omaggiato alcune “Vecchie Leggende” della nostra Sezione, che hanno prestato servizio nella ristrutturazione della Sala di Reparto di noi Esploratori.
Dopo siamo rientrati per la Veglia, momento molto emozionante, che mette a nudo i nostri segreti. Il tema della Veglia erano i “Social Network e l’uso che ne facciamo”. Riguardo a questo tema abbiamo scritto dei bigliettini anonimi in cui dovevamo esprimere quello che pensiamo su questo tema. Da questa Veglia di Reparto sono emerse delle profonde riflessioni, arricchite anche dalla nostra Capo Reparto Andrea.
Prima di andare a “dormire” abbiamo svolto una breve Cerimonia, in cui alcuni Esploratori hanno conseguito alcune Specialità.
Il giorno seguente appena svegli, abbiamo fatto gli Esercizi ginnici di B.P. Fatta la colazione, abbiamo velocemente chiuso gli zaini.
Finalmente la giornata era soleggiata e dunque abbiamo svolto un breve torneo interno di “Bandierina Francese”.
I risultati sono i seguenti:
1 posto: Giaguaro;
2 posto: Cobra;
3 posto: Falchi;
4 posto: Leoni.
L’attività madre di questo Pernotto era la realizzazione di uno spettacolo di marionette per i Lupetti del Branco, che sarebbero stati successivamente i nostri giudici.
L’attività svolta è stata faticosissima ed impegnativa, sia la stesura del copione che la realizzazione manuale delle marionette e del teatrino, però quando abbiamo visto la felicità dei Lupi, ci siamo convinti che vale la pena farne altre cento di queste rappresentazioni.
Questo Campo è stato bellissimo, ma soprattutto molto emozionante perché ci ha fatto scavare a fondo dentro di noi, permettendoci di riflettere su argomenti che oggi giorno trattiamo con superficialità.
5 Marzo 2019
Attività