Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare

Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare

a cura della Compagnia Overland
Nei giorni 26-27 gennaio abbiamo incontrato le compagnie di Taranto 1, Statte e San Severo per affrontare il tema del riciclaggio, argomento già trattato durante il roverstage.
Arrivo alle 17:00 presso la parrocchia “Corpus Domini” di Paolo VI, non passa molto tempo e diamo subito inizio alle attività. La prima che ci aspettava durante questi due giorni ci portava ad avere uno scambio di vedute con un esperto di rifiuti pericolosi.
2
Abbiamo ricevuto innumerevoli nozioni circa i rifiuti e come differenziarli, riutilizzarli e smaltirli nella maniera meno catastrofica possibile per l’ambiente.
Una volta terminata la lezione, i capi compagnia hanno diviso tutti noi rover e scolte in cinque ronde e ci hanno intrattenuti con un gioco a squadre finalizzato al riconoscimento dei diversi rifiuti ed al relativo smistamento nei diversi bidoni per la raccolta differenziata. Spinti dalla curiosità per i punteggi, e dalla fame che cresceva, incitavamo i capi a velocizzare l’attività di scrutinio.
3
Finalmente arriva attesissima la cena.
Non perdiamo tempo e ci mettiamo subito all’opera per realizzare canzoni, giochi e scenette da portare al fuoco di bivacco.
Dopo esserci divertiti un’oretta, i capi ci hanno invitati ad un momento di serietà.
4
Avendo varcato ormai la soglia della mezzanotte, eravamo al 27 gennaio, nonché giornata della memoria, così abbiamo trascorso alcuni minuti a ricordare gli orrori compiuti verso il popolo ebreo, perché “se capire è impossibile, conoscere è necessario”
È proprio con questa frase che i capi hanno scelto di chiudere questo momento dedicato al ricordo.
5
Dopo esserci trattenuti fuori dalle stanze ancora qualche momento per scherzare un po’ tutti insieme, siamo rientrati e nel giro di pochi minuti eravamo già tutti nei sacchi a pelo.
Dopo aver passato una notte tranquilla il nostro “fantastico” capo compagnia ci ha svegliati con la musica ad alto volume.
È sempre bello svegliarsi e vedere tutte le persone a cui vuoi bene cantare già alle 7 di mattina.
Dopo aver fatto colazione ci siamo divisi nelle ronde del giorno precedente per svolgere un’attività di riuso.
6
Abbiamo riutilizzato pneumatici e bottiglie per creare qualcosa di nuovo da poter lasciare alla chiesa che ci ha ospitato.
Sono state realizzate 2 altalene, 1 divano, un’aiuola e 2 lumache con dei semplicissimi pneumatici e dei vasetti con delle bottiglie di plastica.
È stato molto divertente lavorare con i rover di altre sezioni per questa attività, ci ha permesso di conoscerci meglio e imparare nuove cose.
7
In queste poche ore abbiamo imparato molto su come riutilizzare ciò che non ci serve più e sull’importanza della raccolta differenziata nel nostro mondo.
Il male non lo facciamo alla terra ma a noi stessi.