Nessun insegnamento vale quanto l’esempio.
Kaapacitando: nello svolgimento di prove per la capacità di giornalista, il lupetto Francesco Tomeo intervista un capo della sezione.
a cura del lupetto Francesco Tomeo.
Sabato 17 Novembre 2018, per superare la prova della capacità di giornalista, ho intervistato l’ex capo reparto della nostra sezione: Alessandro Frascella. Munito di domande e di microfono sono andato in sezione dove c’era già Alessandro ad aspettarmi. Ero molto emozionato, ma sono partito subito con la prima domanda, chiedendogli “Quando e come è iniziata la sua avventura negli scout”. Alessandro molto contento, ha iniziato a raccontare la sua storia.
Da piccolo andava a casa di sua cugina Siriana a giocare, ma non la trovava mai perchè lei era agli scout. Era il 1986, quando spinto dalla curiosità si iscrisse anche lui all’associazione del C.N.G.E.I. che era l’unica sezione presente a Talsano. Da allora, che era solo un lupetto, Alessandro non ha più smesso di essere uno scaut. Infatti, quando gli ho chiesto “Cosa l’ha spinto a continuare anche d’adulto la sua vita da scout”,lui mi ha risposto che sono state tutte le bellissime esperienze che ha vissuto sopratutto quando era un’esploratore. Già da allora sognava di essere capo reparto per far conoscere anche agli altri ragazzi il significato dell’avventura e della libertà scout. Ed è questo il motivo per cui è poi diventato capo degli esploratori.
Un’altra domanda interessante è stata quella di chiedere il “Perchè il reparto della nostra sezione si chiama Hogwarts”.
Alessandro ha raccontato che nel 2012 al campo estivo nel reparto Oshawa c’era una sola pattuglia di 5 esploratori, poichè in quell’anno si erano allontanati molti dei ragazzi iscritti. Il campo fù comunque molto bello e durante la giornata link dei lupetti, i ragazzi nelle tende parlavano entusiasti del personaggio di Harry Potter. Fù così che pensò di cambiare il nome al suo reparto, immaginando le pattuglie come delle casate e nacque Hogwarts, con la speranza di attirare più ragazzi in questo grande gioco.
Alessandro si è anche commosso quando gli ho chiesto “Quali sono state le sue soddisfazioni in questi anni da capo reparto”. Ha detto che sono state tante, ma la più importante è il rapporto che è riuscito ad instaurare con i capi pattuglia e gli esploratori scelti che lui porta sempre nel cuore e che furono i fondatori del reparto Hogwarts. Gli stessi ragazzi che ora sono in Compagnia.
Tantissime sono le avventure, i campi estivi e le giornate Hike che Alessandro ricorda con emozione. Infatti alla domanda “Se avesse lui la bacchetta magica di Harry Potter, cosa cambierebbe?” Alessandro ha risposto che tornerebbe volentieri indietro negli anni. Al tempo in cui lui era piede tenero negli Esploratori, per rivivere in pieno tutte le belle esperienze con la sua pattuglia.
In conclusione, ricordando i festeggiamenti per il ventennale della nostra sezione, Alessandro ha ringraziato tutte le persone che con tanto impegno e devozione hanno portato la sezione di Taranto2 ad una crescita costante negli anni, fino ad oggi. E con grande soddisfazione hanno portato dei ragazzi come Ilenia, Giovanni ed Andrea, a diventare capi delle diverse unità.
Obiettivo questo, molto importante per il futuro della nostra sezione.
Alla fine, entusiasta della mia intervista, ho ringraziato Alessandro per il tempo che mi ha dedicato.
IL VIDEO INTEGRALE DELL’INTERVISTA