VERSO UN NUOVO INIZIO

VERSO UN NUOVO INIZIO

a cura della Scaut Martina Chiffi (CP Falchi)

L’apertura dell’anno scaut 2017/2018 della Sezione Taranto 2 si è svolta il 30 settembre e l’1 ottobre 2017 presso la Casa Domus di Pasano a Sava (TA).

Appena siamo arrivati, dopo aver fatto i nostri gridi, abbiamo iniziato a preparare tutti i materiali per preparare i tradizionali passaggi di branca. La nostra Cerimonia prevede diverse prove ludiche, prima di tutto un gufo consegna al lupetto candidato la lettera di accoglienza ad Hogwarts scritta su carta pergamena arrotolata e sigillata con un nastrino rosso e ceralacca con impresso lo stemma del Reparto Hogwarts, successivamente Akela affida ad Hagrid il futuro esploratore che lo accompagnerà tra le diverse prove. Stavolta il ruolo di Hagrid è toccato a Graziano. 

pasll

In ordine, le tradizionali prove ludiche del passaggio nel Reparto Hogwarts sono le seguenti: la pattuglia Falchi si è occupata di Ollivander, la pattuglia Cobra si è occupata del binario 9 ¾, la pattuglia Puma dell’Hogwarts Express cioè del passaggio alla marinara, la pattuglia Leoni ha fatto il Quidditch e  la pattuglia Giaguaro di Fufi il cane a tre teste. Infine il candidato giunge innanzi a Silente, il Capo Reparto, che gli consegna il foulard di reparto.

psl1

psl2

Dopo aver preparato i passaggi ci siamo cimentati in un bellissimo trofeo di Quidditch, che era una delle prove di un mini trofeo che chiude i primi quattro anni di vita del Reparto denominato Hogwarts Final Challenge, con in palio la Coppa Tremaghi. E’ stato un torneo molto importante anche perché gli esploratori giunti al loro ultimo anno in reparto, il giorno dopo sarebbero passati in Compagnia.

22425824_10211902409128651_1312432025_o

Terminato il Torneo di Quidditch, ci siamo dedicati alla preparazione dell’animazione del fuoco di bivacco che avevamo già ideato il mercoledì prima in riunione di pattuglia: ognuno ha preparato una scenetta, un canto e un ban.

Successivamente abbiamo cenato al sacco e durante la cena sono uscite fuori tutte le nostre emozioni, consapevoli che quella sarebbe stata la nostra ultima cena con tutto il vecchio reparto. C’è chi si è commosso, chi si abbracciava, chi era felice, insomma tutte le emozioni possibili e immaginabili sono arrivate in quel momento.

Dopo la cena abbiamo fatto il nostro fuoco di bivacco, che purtroppo è stato fatto dentro la struttura con delle lanterne perché in settimana precedente diversi esploratori sono stati con la febbre. Il fuoco di bivacco e la sua animazione sono stata l’ultima prova dell’Hogwarts Final Challenge, infatti per ogni cosa sono stati assegnati dei punteggi e i nostri capi si sono basati soprattutto sullo spirito di pattuglia.

Al termine del fuoco di bivacco, è stata data lettura della classifica dell’Hogwarts Final Challenge, che è stata vinta dalla Pattuglia Leoni, seconda la Falchi, terza la Giaguaro, quarta la Puma e quinta la Cobra.

A fine serata abbiamo fatto la tradizionale veglia dei Doni della Morte, con cui si salutano gli esploratori che stanno per salire in Compagnia. Tutti i ragazzi che dovevano passare hanno preparato un biglietto con su scritto cosa significavano per loro questi anni in reparto. La veglia è stata per me il momento più bello anche perché quando arrivava il turno di ogni esploratore che doveva passare, questi prima d’intervenire nella veglia doveva pronunciare la frase “mi apro alla chiusura” e poi gli veniva lanciato un rotolo di spago che poi sarebbe passato di mano in mano a tutto il Reparto in modo da formare un “legame” che ci univa tutti. La veglia per me è stata il momento più bello perché ero molto emozionata. 

22404052_10211902402008473_416455514_o

La mattina seguente dopo esserci lavati e cambiati, abbiamo chiuso gli zaini e ripulito la stanza. Successivamente abbiamo fatto colazione e abbiamo fatto la nostra ultima alza bandiera con i nostri compagni dove la Scaut Nicole Barrese ha ricevuto il suo brevetto di Esploratrice Scelta.

nicsce

Subito dopo abbiamo proceduto con il passaggio degli esploratori in Compagnia e questo per la nostra ambientazione di Reparto simboleggiava che tutti i ragazzi più grandi del reparto avrebbero lasciato il mondo della magia per entrare a andare vivere ed offrire il loro servizio nel mondo dei babbani.

Il Capo Reparto, prima del passaggio, ha chiamato ogni esploratore che doveva passare e gli ha messo al collo la collana dei Doni della Morte. Successivamente, gli esploratori sono stati chiamati uno alla volta per il passaggio. Ogni ragazzo quando stava per passare alzava la propria bacchetta al cielo e pronunciava “mi apro alla chiusura” e tutto il resto del reparto alzava la propria bacchetta al cielo in segno di saluto. Tra vari pianti, abbracci ed emozioni tutti i quindici esploratori sono passati in Compagnia.

psl3

Successivamente è venuto il momento dei passaggi dalla branca lupi alla branca esploratori. La nuova esploratrice Federica ha ricevuto la lettera per Hogwarts e a conclusione della sua cerimonia di passaggio è entrata a far parte del mondo della magia di Hogwarts.

psl4

Cosa è successo dopo? Il momento della verità, il momento che tutti aspettavamo…la Cerimonia dello Smistamento Case del Cappello Parlante. Tutti quanti stavamo aspettando questo momento da tanto tempo e finalmente è arrivato. Il Cappello Parlante, è un oggetto magico senziente, il cui compito è quello di smistare i vari maghi/streghe nelle proprie casate purtroppo le casate da 5 sono diventate 4 e la pattuglia Puma è stata per il momento “sospesa”.

capparl

Il Cappello Parlante ha smistato Filippo, Emanuele e Maya nella Falchi che si sono aggiunti a me, Eugenio e Tommaso, ha smistato Alessandro, Francesco, Graziano e Federica nella Leoni che si sono aggiunti a Martina Andrisani, ha smistato Giulia, Paolo e Lorenzo nella Giaguaro che si sono aggiunti a Gabriele e Valentina, ha smistato Sveva e Jacopo nella Cobra che si sono aggiunti a Patrizia, Aldo e Alberto.

smist

Dopo lo smistamento abbiamo iniziato a fare le prime lezioni/attività. La prima è stata un gioco di movimento cioè palla ai teloni, mentre successivamente siamo passati alla parte tecnica con la costruzione di un rifugio di fortuna e con l’accensione di un fuoco. A seguire ci siamo cimentati tutti con il passaggio alla marinara e in fine ad un torneo i tic tac toe( tris). Queste attività sono servite anche per scegliere bene il capo pattuglia e questi a sua volta avrebbe scelto il suo vice.

rifalc

Infatti al termine di queste prime attività, i nostri capi ci hanno dato mezz’ora di tempo per parlare di quello che avevamo fatto quel giorno e per eleggere il capo pattuglia. Tutte le pattuglie hanno scelto il proprio capo e il loro vice: pattuglia Cobra CP Patrizia, Vice Aldo; pattuglia Falchi CP Martina Chiffi, Vice Filippo; pattuglia Leoni CP Martina Andrisani, Vice Graziano; pattuglia Giaguaro CP Gabriele, Vice Giulia.

nuovorep

Tutti soddisfatti siamo andati all’ammaina bandiera, dove ogni pattuglia con orgoglio ha fatto il proprio grido e la Compagnia ha fatto anche il suo potentissimo grido. Subito dopo l’ammaina ci siamo salutati tutti felici di aver trascorso due giorni indimenticabili.